lunedì 29 luglio 2013
Lento/veloce, più/meno
Quante persone vorrebbero rallentarla la vita, godersi a lungo i momenti belli e fare in modo che questa bellezza sia immediatamente riconosciuta, compresa e decodificata, poi rallentare lo scorrere del tempo quanto basta per far durare il bello sempre di più. Lo sento dire spesso quando si parla del più e del meno e chissà come mai io do sempre una certa importanza al meno in questi discorsi banali. Avere meno significa pretendere poco e le aspettative sono equilibrate a quel meno da cui si è partiti originariamente. Io sono in una fase dove invece di rallentare vorrei accelerare ma non posso. Giusto quindi che tutto rimanga così com'è, pensare non costa e per i caratteri come il mio neppure stanca, quindi l'esercizio quotidiano mi viene semplice, comodo, automatico. Oggi ho iniziato la Tecar terapia di riabilitazione per la caviglia, ci vorrà ancora un mese per rimettermi in forma. Domani vado a suonare a Padova dove si svolge una nuova edizione del Radar festival.
lunedì 22 luglio 2013
Il dopo festival
Sabato e domenica scorsa ho suonato al festival "A night like this" organizzato dall'omonima associazione e ospitato da un comune delizioso tranquillamente adagiato in mezzo a laghi e colline tra Ivrea e Aosta, precisamente a Chiaverano (TO). Questo festival dedicato interamente a gruppi appartenenti al fenomeno indie rock e a tutte le sue sfumature si svolge in un'unica giornata, ma il giorno seguente, sulle sponde del Lago Sirio, è stata organizzata una chiusura acustica all'ora di pranzo. Così mi sono trovato impiegato a tambureggiare con i Kinola sabato e con i Pocket Chestnut domenica. Ieri al rientro ero stanco ma soddisfatto, il pubblico affettuoso e premuroso insieme e tanti amici vicini alle due band ci hanno fatto sentire musicisti fighi che, mah. Ho avuto modo di apprezzare le esibizioni di Paletti , Dumbo gets mad, Brothers in law e mi sono lasciato coinvolgere dagli ottimi Vado in Messico. Queste band sono state per me il meglio del festival, senza dimenticare i DUST che sono semplicemente persone adorabili.
Poi ci sono delle simpatiche foto sul look del sottoscritto ma per pubblicarle aspetto domani, se faccio in tempo prima di partire per Monaco di Baviera. Il lavoro... già sempre questo maledetto dovere. Se la vita fosse solo piacere oggi sarei ancora a Chiaverano aspettando quel 'vento di passion' ai piedi del "mont baron" (pronuncia originale chiaveranese: mounbaron)
![]() |
La locandina del festival edizione 2013 |
venerdì 19 luglio 2013
Atoms for peace @ ippodromo, Milano
Se c'è una cosa che detesto è fare video ai concerti, posso limitarmi a qualche estratto, un singolo brano, ma non capisco chi si guarda tutto il live dallo schermo del telefono. Eppure sono sempre di più coloro che nonostante il prezzo del biglietto costi sempre di più preferiscono portarsi a casa un ricordo digitale rispetto a vivere l'esperienza in tempo reale e "salvare" i ricordi nella propria testa. Pensare che dall'alto dei miei 191cm i video mi verrebbero anche bene. Mercoledì sono andato a vedere il supergruppo di cui fanno parte Thom Yorke, Flea, Nigel Godrich, Mauro Refosco e Joey Waronker, gli Atoms for peace e non avendo ascoltato il disco in anticipo sapevo vagamente cosa aspettarmi. Sono rimasto brillantemente sorpreso da questi fenomeni. Credevo in uno spettacolo elettronico ma, a causa della mia graduale disaffezione dai Radiohead ''elettronici'', non avevo molte aspettative, anzi diciamo che ero particolarmente scettico. Al termine del live ero invece felice come un bambino dopo il parco giochi. Stanco, sudato e divorato dalle zanzare ma felicissimo di essermi riappacificato con Thom Yorke. Ho provato a fare un video e a caricarlo qui ma non funziona. Meglio così, queste baracconate tecnologiche le lascio ad altri.
martedì 16 luglio 2013
Era buono il Gatto'
Buon concerto ieri sera a Milano! Cio' che ho apprezzato di più, tanto per cambiare, è stato il bel
pubblico. Il Gatto' non si distingue certo per le ampie dimensioni ma riempirlo di ascoltatori appassionati lottando contro caldo e zanzare non era in preventivo e invece il pubblico era assiepato anche fuori dalle vetrine. E' stato emozionante scorgere tra i tanti Davide Ferrario una splendida Paola Turci e dulcis in fundo Pasquale De Fina con il quale al termine del live mi sono intrattenuto in discorsi molto edificanti.
Nota di ricordo speciale:
Succede che mi chiedano un autografo mentre sto andando in bagno e in assenza di un bel foglio di carta la ragazza mi porga il "contenitore per signora"... ci vuole coraggio non solo per chiedere un autografo a me, anche per vincere l'imbarazzo ma queste sfortunatamente sono cose che potete leggere anche su facebook.
pubblico. Il Gatto' non si distingue certo per le ampie dimensioni ma riempirlo di ascoltatori appassionati lottando contro caldo e zanzare non era in preventivo e invece il pubblico era assiepato anche fuori dalle vetrine. E' stato emozionante scorgere tra i tanti Davide Ferrario una splendida Paola Turci e dulcis in fundo Pasquale De Fina con il quale al termine del live mi sono intrattenuto in discorsi molto edificanti.
Nota di ricordo speciale:
Succede che mi chiedano un autografo mentre sto andando in bagno e in assenza di un bel foglio di carta la ragazza mi porga il "contenitore per signora"... ci vuole coraggio non solo per chiedere un autografo a me, anche per vincere l'imbarazzo ma queste sfortunatamente sono cose che potete leggere anche su facebook.
giovedì 11 luglio 2013
Ultimi aggiustamenti
Questa settimana l'ho dedicata al tentativo di recuperare un po' di stabilità alla caviglia grazie a questi artifici che cito in ordine sparso: riposo, ghiaccio e quella che fino ad oggi ignoravo esistesse come riabilitazione: la ginnastica propriocettiva. Anche se è impensabile per ora riprendere a correre o saltare sembra che dietro i tamburi questa vecchia pantofola riesca a tenere un ritmo da concerto e per i prossimi due impegni, trattandosi di esibizioni acustiche, sono particolarmente ottimista... anche se in questa foto dalla mia espressione non sembrerebbe.
Segui anche: A night like this festival 2013
![]() |
I Kinola preparano il concerto di sabato 20 luglio a Chiaverano vicino a Ivrea |
lunedì 8 luglio 2013
Amused to death
Roger Waters oggi mi aiuta parecchio a mandar giù qualche battibecco avvenuto con gente spiacevole. Mi piace usare il termine persone ma in certi casi alcune di queste specie sono ai miei occhi e al mio cuore semplicemente gente. E i Pisani Zen Circus se interpellati saprebbero anche come definirla questa gente. http://m.youtube.com/watch?v=aadentxPdvQ&feature=related
Così, nel pomeriggio dallo stereo di casa in un giorno di riposo, quando Roger si incazza su "the bravery of being out of range" e già nel '92 ci vedeva del marcio in certe masse lobotomizzate anche io mi incazzo, ma la prossima volta mi devo inventare un diversivo.
Per farsene una ragione... QUI
Così, nel pomeriggio dallo stereo di casa in un giorno di riposo, quando Roger si incazza su "the bravery of being out of range" e già nel '92 ci vedeva del marcio in certe masse lobotomizzate anche io mi incazzo, ma la prossima volta mi devo inventare un diversivo.
Per farsene una ragione... QUI
Iscriviti a:
Post (Atom)