Ogni tanto c'è qualche musicologo che sostiene che le canzoni abbiano le loro stagioni, probabilmente se penso a "Vamos a la playa" o "Sole cuore amore" sono d'accordo ma il concetto è più variegato nel mio vissuto. Ci sono infatti album (e non necessariamente sono di canzoni tradizionali legate al Natale come "One more drifter in the snow" di Aimee Mann) che associo al periodo delle feste natalizie perchè li ho acquistati nei giorni che precedono le feste e avendoli consumati in questi momenti di vacanza sono andati a collocarsi tra le colonne sonore invernali, prendendo di conseguenza questa specie di stagionalità. Ce ne sono almeno una decina nella mia collezione ma uno in particolare mi piace riprodurre mentre sono all'opera e si tratta di "Declare a new state" dei The Submarines. Ho avuto modo di scoprirli dal vivo nel 2008 ad Amsterdam come gruppo di supporto al tour di Aimee Mann e mi piacquero molto, comprai il loro primo album direttamente da John Dragonetti al banchetto che avevano allestito e da allora, nel mese di dicembre, suona più di Jingle Bell.
lunedì 10 dicembre 2012
Luci e sottomarini
Mi è sempre piaciuto fare le decorazioni natalizie, per il presepe in particolare ho sempre avuto una particolare predilezione. Ogni anno l'otto di dicembre mi applico con pazienza e anche in questa occasione il momento degli addobbi è stato molto piacevole se consideriamo che la festività è caduta di sabato, giorno in cui di solito lavoro. Questo è il risultato.
Ogni tanto c'è qualche musicologo che sostiene che le canzoni abbiano le loro stagioni, probabilmente se penso a "Vamos a la playa" o "Sole cuore amore" sono d'accordo ma il concetto è più variegato nel mio vissuto. Ci sono infatti album (e non necessariamente sono di canzoni tradizionali legate al Natale come "One more drifter in the snow" di Aimee Mann) che associo al periodo delle feste natalizie perchè li ho acquistati nei giorni che precedono le feste e avendoli consumati in questi momenti di vacanza sono andati a collocarsi tra le colonne sonore invernali, prendendo di conseguenza questa specie di stagionalità. Ce ne sono almeno una decina nella mia collezione ma uno in particolare mi piace riprodurre mentre sono all'opera e si tratta di "Declare a new state" dei The Submarines. Ho avuto modo di scoprirli dal vivo nel 2008 ad Amsterdam come gruppo di supporto al tour di Aimee Mann e mi piacquero molto, comprai il loro primo album direttamente da John Dragonetti al banchetto che avevano allestito e da allora, nel mese di dicembre, suona più di Jingle Bell.
Ogni tanto c'è qualche musicologo che sostiene che le canzoni abbiano le loro stagioni, probabilmente se penso a "Vamos a la playa" o "Sole cuore amore" sono d'accordo ma il concetto è più variegato nel mio vissuto. Ci sono infatti album (e non necessariamente sono di canzoni tradizionali legate al Natale come "One more drifter in the snow" di Aimee Mann) che associo al periodo delle feste natalizie perchè li ho acquistati nei giorni che precedono le feste e avendoli consumati in questi momenti di vacanza sono andati a collocarsi tra le colonne sonore invernali, prendendo di conseguenza questa specie di stagionalità. Ce ne sono almeno una decina nella mia collezione ma uno in particolare mi piace riprodurre mentre sono all'opera e si tratta di "Declare a new state" dei The Submarines. Ho avuto modo di scoprirli dal vivo nel 2008 ad Amsterdam come gruppo di supporto al tour di Aimee Mann e mi piacquero molto, comprai il loro primo album direttamente da John Dragonetti al banchetto che avevano allestito e da allora, nel mese di dicembre, suona più di Jingle Bell.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento