La mia Vespa PX 125 |
Non sono mai stato un fanatico delle due ruote però da ragazzo ne ho fatta di strada a bordo di motorini e scooter. Era il modo più rapido in alternativa alla bicicletta per spostarsi ed esplorare il circondario di Monza e Brianza. Non ho mai amato la velocità ma ho sempre apprezzato la libertà che permette al ciclo amatore di scorrazzare con il vento sulla faccia. Dai quattordici ai diciotto anni ho posseduto due modelli Piaggio, un "Sì" rosso ereditato da mia sorella ed un "Ciao" bianco di dubbia provenienza comprato usato da un rigattiere, prima avevo fatto pratica a bordo di un Garelli Gulpflex di mio nonno del quale ho già parlato qui sul blog. Quando la moda degli scooter iniziava a prendere forma ebbi la sventura di possedere uno dei modelli più desiderati, un Peugeot Metropolis che mi fu letteralmente rapinato da due ceffi armati di coltello. Quando avevo già la patente per la macchina comprai uno scooter a ruota alta, un'estate ci andai anche all'isola d'Elba. Era un MBK "Flipper" con cui ho fatto anche il pony express a Milano percorrendoci più di diecimila chilometri in un anno. Con il gruppo Primodraft scrissi anche un testo su quell'esperienza, una canzone rimasta inedita intitolata appunto "Km".
La Vespa mi ha sempre attratto, la sua linea, la storia, il legame e la rivalità con la Lambretta, i modelli pieni di personalizzazioni nel film Quadrophenia, il cambio al manubrio, quel rumore inconfondibile che riconoscevo fin da piccolo quando Ottavio, un muratore alcolizzato di Marciana Marina faceva gli appostamenti vicino a casa nostra per portare a fare un giretto mia sorella della quale era perdutamente innamorato. Un giorno di maggio ho deciso di regalarmene una, la replica esatta del modello "PX 125" tanto famoso negli anni '80.
Una volta targato il nuovo mezzo mi sono immerso nel variegato mondo dei Vespisti, quale modo migliore poteva esserci se non partecipare subito ad un raduno?
Il raduno Vespa in Pista 2015 |
Con i miei vicini di casa Nadia e Marco e i suoi genitori possessori di modelli originali degli anni '60 |
Nessun commento:
Posta un commento