martedì 30 ottobre 2012

On stage in divisa

Come promesso nel post precedente ecco uno scatto rubato durante la serata di Venerdì scorso all'Agorà di Cusano Milanino. Belle vibrazioni sul palco, divertimento tra il pubblico e uno staff accogliente ci hanno permesso di archiviare un'altra serata ben riuscita.
Agorà, Cusano Milanino. Teddy indossa la casacca della Grex.

martedì 23 ottobre 2012

Live@Agorà@Cusano Milanino

Si prospetta un interessante concerto autunnale il prossimo venerdì leggete qui  i dettagli. Ai miei compagni di squadra che stanno dimostrando interesse per la band ho promesso che se verrano a sentire il live indosserò la divisa da gara della Grex, una storica squadra monzese in cui per anni hanno militato alcuni giocatori della attuale Equipe '83.

venerdì 19 ottobre 2012

Fiorenzo Magni

E' morto oggi nella città in cui vivo, Monza, il grande ciclista Fiorenzo Magni. Mi piace molto il ciclismo e saltuariamente lo pratico a livello decisamente amatoriale (non amo le arrampicate, non mi considero un passista, temo le discese quindi cosa pedalo a fare? Forse perchè vivere vicino ad un enorme parco e non respirarne l'aria è un'opportunità per mantenersi in forma da non sprecare) in sella alla mia bici come non lasciarsi affascinare dal ricordo dei grandi ciclisti del passato quando (forse) il doping non esisteva o almeno non era così sfrontato come nei giorni più recenti? Coppi, Bartali e Magni. Quante volte dalle parole di mio nonno prima e mio padre poi mi sono incantato e perso a pensare a quelle fatiche che diventavano imprese tutte italiane. Quando all'età di quattordici anni è stato il momento di salire su una bici da corsa regalatami per Natale ho fortemente voluto una Bianchi per solcare l'asfalto in sella a un marchio storico. Tra i tre eroi dei tempi che furono Magni è stato quello meno celebrato ma il fatto di sapere che viveva vicino a Monza e che svolgeva l'attività di concessionario di automobili mi ha dato sempre la sensazione di "conoscerlo" da vicino. Quando nel 2009 fu costretto a chiudere l'attività iniziando a fiutare il grave periodo di crisi che sta accompagnando ancora oggi il mondo dell'automobile rimasi molto colpito da questa intervista nella quale con grande freddezza l'imprenditore identificava il problema che sta strangolando giorno dopo giorno chi opera in questo settore dimostrando ancora una volta di saper guardare lontano, ben oltre lo striscione con la scritta traguardo. 

martedì 9 ottobre 2012

Pocket@Rocket


Tra poche ore sarà tempo di soundcheck in via Pezzotti 56 a Milano. Torno al Rocket dopo averci suonato due volte in passato, una con i Kech nel 2003 ed una con i Gringoise nel 2008. Ho preso un giorno di libertà dal lavoro, i Pocket Chestnut attraversano un periodo molto produttivo che sto vivendo col massimo dell'entusiasmo. Adoro vivere le ore che precedono il concerto in totale solitudine, arrivare al club quando ancora deve aprire, scaricare gli strumenti mentre il luogo è animato solo da chi fa le pulizie. Osservo il traffico con fare pacifico e penso al confine tra il suonare per professione e far convivere la musica con un altro lavoro, la mente è fnalmente libera, oggi è uno di quei giorni in cui mi sento un ragazzo fortunato perchè mi son coltivato un sogno.    

mercoledì 3 ottobre 2012

Equipe '83

Dopo diciannove anni spesi a guardare la pallacanestro giocata da altri torno in attività. E' dal secolo scorso, più precisamente dal 1993, che non mi alleno con una squadra di basket. Pensare che dai tredici ai ventuno anni ho giocato quasi ininterrottamente ritagliandomi partita dopo partita qualche minuto di soddisfazione, prima alla Forti e Liberi, gloriosa società monzese con più di centotrenta anni storia e per lungo tempo la prima squadra in serie B2,  poi a Vedano al Lambro per un'ultima durissima stagione trascorsa a prendere botte in seconda divisione. Una volta dismessa la canottiera per dedicarmi assiduamente alla musica, la voglia di campetto ha sempre fatto capolino ogni estate, prima nella mia testa,  poi in queste gambe sempre meno allenate. Grazie alle giornate lunghe che permettono di fare due tiri all'aperto dopo il lavoro, quasi ogni anno con i compagni di gioco conosciuti di volta in volta, ho ricevuto proposte per aggregarmi a squadre amatoriali della mia città. Ho sempre rifiutato ma questa volta è scattata la molla e sto cercando di rimettermi in forma per il trentennale della Equipe '83 squadra che milita nel campionato di prima divisione. I ricordi di quel timido numero 8 che qualcuno riconoscerà nella foto che allego sotto sono tornati a infradiciarmi di sudore, in attesa di ripristinare la rapidità dei movimenti mi godo questa rinascita sportiva con un pizzico di soddisfazione nel constatare che dopo solo tre allenamenti la tenuta fisico-atletica sta migliorando a vista d'occhio.

Forti e Liberi Monza, Cat. Allievi Regionali 1987/88