Non mi sono ancora ripreso dal passaggio all'ora legale, sto dormendo pochissimo e quando sono sveglio penso sempre alla mia mamma che ha iniziato un ciclo di cure per combattere il male. Dopo una partenza non troppo confortante la vedo combattiva e questo suo atteggiamento mi sta dando molta carica. In questo ultimo mese sto suonando tanto, passo dalla batteria completa alle percussioni passando per la stomp box e grazie a quest'ultima mi sto rallegrando anche nei concerti più raccolti. Ogni tanto, specialmente al mattino, mi chiedo dove sto andando, è una delle domande che in questo caldo aprile mi piace pormi prima ancora di salire in macchina, la cosa più sorprendente è che riesco a darmi delle risposte e spesso ho la sensazione di auto-intervistarmi a voce alta anche se in realtà non parlo.
E' in rete da qualche settimana il video che abbiamo registrato a Brera per Milano Acoustics durante le feste di Natale e su you tube è possibile rivedere la trasmissione "l'indie(a)nata", cinquantasette minuti di intervista e un mini live acustico in studio con i Pocket Chestnut al completo per RTL web, ecco i link per vederli:
Pocket Chestnut per Milano Acoustics
Pocket Chestnut a RTL 102.5
Non è ancora stata pubblicata una breve esibizione acustica realizzata nella mia casa con lo staff di folletto unplugged appena sarà on line la segnalerò.
 |
Registrazione acustica di "Now" e "Never Again" per Folletto unplugged
|
Per festeggiare con gli amici più intimi l'uscita di "Big sky empty road" abbiamo deciso di dare una festa con concerto dal vivo, spinti dall'accoglienza che la casa dove vivo da quasi quattro anni riesce ad offrire grazie ai suoi ampi spazi, il party è riuscito alla perfezione e con ottanta persone presenti si sono toccati punti altissimi di divertimento. Ci hanno aiutato alla buona riuscita della festa anche gli amici Finistere.
 |
I Finistere suonano nel mio salotto |
Il giorno dopo sistemare tutto mi ha riportato in mente i dopo party visti in tv in stile Animal House.
 |
Mettere in ordine non è stata una passeggiata
|
Il primo aprile abbiamo suonato allo Zog di Milano, un locale sui Navigli aperto poco tempo fa da Francesco Sarcina. Si capisce da subito che c'è la mano di un musicista infatti il locale ha le sembianze di un club, la musica si sente molto bene ed è possibile ascoltare e parlare trovandosi subito a proprio agio. La sala è molto piccola ma accogliente ed ha un minuscolo palco pensato per esibizioni massimo in trio mentre il camerino è il doppio del locale. Ho avuto modo di ascoltare Ettore Dell'Orto un cantautore che ci ha preceduto e mi è piaciuto tantissimo, io che mi annoio da morire a sentire solo chitarra e voce sono rimasto positivamente impressionato dalla freschezza delle sue canzoni. Nel nostro set ho suonato per la prima volta la stomp box, una scatola amplificata. All'inizio ero scettico ma una volta presa dimestichezza con l'arnese mi sono divertito a percuoterla sfruttando dita, palmi e pugni. Erano tanti anni che non facevo le ore piccole in un locale sui Navigli in un giorno settimanale, nonostante fossero le due passate ho approfittato del fatto che non avevo strumenti da caricare ed ho fatto una lunga camminata per tornare alla macchina, quando tutti dormono Milano è davvero affascinante.
 |
Ettore Dell'Orto allo Zog in apertura al concerto dei Pocket Chestnut, guardando con attenzione in basso si puo' scorgere la stomp box. |
 |
Un selfie nel camerino dello Zog con Tum sul trono
|
Sabato scorso ci siamo avventurati in provincia di Forlì per suonare alla Cantina Diva di Bagno di Romagna. Il perchè ci abbiamo richiesto in un posto così inadatto alla musica dal vivo ancora mi è sconosciuto ma la paga era buona e non ci abbiamo pensato troppo, abbiamo caricato il necessario e ci siamo concessi un bel week end. Abbiamo capito solo quando eravamo sul posto il perchè del cachet. Il posto è un' osteria stretta e lunga dove è impossibile muoversi a causa della tanta gente seduta intorno a tavoloni da oktober fest. Lo scopo della festa era proprio quello di ricreare il tipico ambiente bavarese fuori stagione, tra polli arrosto e wurstel abbiamo suonato per una metà di avventori che ci hanno sostenuto ed acclamato mentre il resto degli occupanti si ingozzava guardandoci in cagnesco. Il pernottamento è stato molto suggestivo in una porzione di cascina ristrutturata in riva al fiume, adoro questa zona dell'Italia, anche solo per vedere i suoi panorami ci tornerei ogni fine settimana.
 |
Pocket Chestnut @ Cantina Diva, Bagno di Romagna |
 |
Il luogo del pernottamento a Bagno di Romagna |
Ieri sera concerto all'Ohibo' di Milano, forse perchè anche stasera suoniamo all'Home festival nella bolgia del fuori salone, forse perchè lunedì suoniamo al Magnolia forse perchè c'era sicuramente di meglio da fare (Joan as a Policewoman era solo una delle opzioni) il pubblico non era molto numeroso ma i presenti sono stati caldi e affettuosi anche con Massimo Dietnam che ha suonato prima di noi e con i
The Swimmer, progetto molto interessante guidato da Mattia Barro (L'orso) con basi elettroniche, sassofono contralto e retroproiezioni calcistiche. Ero distrutto ma felice di poter tornare a suonare la batteria completa.
 |
Set completo per il live all'Ohibo' |